T-shirt stampata
Chi tra di noi non ha una T-shirt stampata nel cassetto. La parola t-shirt, significa camicia a T.
Quindi una maglietta in genere, elasticizzato in cotone o fibre sintetiche o seta, con mezza manica o a manica lunga.
La t-shirt è nata negli Stati Uniti negli anni 50/60, nella versione rigorosamente bianca. Si è colorata successivamente, assumendo variazioni, con stampe e fantasie,
La t-shirt, non è un capo basico, ma in base all’abbinamento che vogliamo dare, risulta essere utilizzata sempre di più al posto della camicia.
Oggi la t-shirt con stampa, riporta spesso oltre ad un disegno, anche una frase che rispecchia uno stato d’animo.
La t-shirt stampata, è una maglietta fresca, estiva, pratica, che puoi utilizzare anche su un look da sera. Ovviamente con l’abbronzatura, la t-shirt stampata con base bianca è la più glamour.
Se la consuetudine la vedeva abbinata solo al jeans, oggi il suo utilizzo è molto più vario e abbinabile anche a gonne lunghe e corte, a pantaloni ampi.
T-shirt stampata
Fantastica se abbinata ad un pantalone capri e la ballerina, o inserita in un tailleur nero.
La t-shirt stampata in versione più aderente, quindi elasticizzata, la puoi valorizzare con un accessorio a tua scelta e con la tua disinvoltura, poterne fare un capo si successo.
Nel caso in cui, dobbiamo camuffare eventuali rotondità, dovremmo optare per una t-shirt dal taglio large. In questo caso ricordiamoci sempre di abbinare, un pantalone più aderente, per non incorrere in un effetto palloncino.
Le ultime tendenze, vedono utilizzare i modelli oversize, non solo dalle giovani ragazze, ma anche da chi non è più giovanissima, per nascondere eventuali rotondità. Si indossa solitamente come unico capo e non sotto-giacca.
Quindi abbandoniamo lo stereotipo che vede la t-shirt abbinata solo ed esclusivamente al jeans.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.